Visualizzazione post con etichetta giochi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giochi. Mostra tutti i post

giovedì 15 ottobre 2015

il Doudou per la nanna

 
Buongiorno a tutte, in casa balemamà si crea, un pò a rilento ma si crea ^_^
Mi è stato chiesto di creare un piccolo pensierino speciale da regalare ad un bimba appena nata, mi è stata data carta bianca cosi' ho potuto spaziare con la fantasia!
Ho deciso di realizzare un Doudou (pronuncia dudu) per la nanna , ho pensato che sarebbe stato perfetto per un bebè.
 
 Cosa è il Doudou?
E' un pupazzetto che viene messo nella culla del neonato sin dai primissimi giorni di vita per tenergli compagnia mentre fa la nanna e accompagnarlo nei primi mesi di crescita.
In Francia (il nome, infatti, è francese) questa è un’usanza consolidata e tutti i neonati possiedono alla loro nascita un doudou che rappresenta per loro il legame con la famiglia, il nido, la casa. Va tenuto nel lettone di mamma e papà per un pò (solitamente nei mesi che precede la nascita) e poi va posizionato nella culla per rassicurare il bebè con l'odore dei genitori.
Non si tratta di un semplice giocattolo, ma lo strumento attraverso il quale accogliere e proteggere il bimbo dopo la separazione dal grembo materno. La funzione del doudou dovrebbe, poi, proseguire anche dopo quando il bimbo inizia a frequentare il nido o, comunque, al primo vero distacco dalla mamma quando questa torna a lavorare.
 Normalmente, sono costituiti da una sorta di copertina che li rende facilmente afferrabili dalle manine del bambino con una testa centrale priva di parti removibili per la totale sicurezza del neonato.
Dopo questa lunga, ma secondo me importante spiegazione di cosa sia il doudou, soprattutto per chi non lo conosceva, ecco il "mio" doudou.
Io l'ho realizzato a forma di coniglietto con stoffe di materiali e colori diversi cosi' da stimolare il tatto e la vista.
il faccino del coniglietto è in morbida ciniglia e le orecchie sono di stoffa e scricchiolose perché hanno all'interno carta plastificata, ai bimbi piace tanto toccarle per sentire il rumore che fanno. Gli occhietti sono ricamati e il nasino in feltro è cucito con doppia cucitura per sicurezza.
un cuoricino cucito con doppia cucitura con a lato ricamato il nome della bimba, cosi' è un doudou personalizzato.
Ai lati ho cucito tante etichette di materiali diversi, ai bimbi piacciono tanto!(il mio ne andava matto!)
Per molti bambini questo “giocattolo” ha un vero e proprio effetto calmante.
 Una sorta di ciuccio che, però, non crea dipendenza.
Un bellissimo regalo, quindi, da fare alla futura mamma.
Se vi piace l'idea balemamà può realizzarlo e personalizzarlo secondo le vostre richieste in altri colori. Ecco alcune idee oltre alla forma di coniglietto si può fare ad orsetto, gattino, leoncino.
Buon pomeriggio, a presto.
Nadia

lunedì 5 ottobre 2015

Pista di stoffa per le macchinine

La settimana scorsa è stata molto redditizia, ho avuto un intero pomeriggio a mia disposizione (ancora non ci credo ^_^) e così sono riuscita a cucire un pò e finalmente ho completato alcune creazioni!Sono molto contenta e soddisfatta! Stasera vi mostro il primo che ho realizzato per due gemellini di 3 anni.


L'intramontabile pista per le macchinine! A quale maschietto non piace giocare con le macchinine?!
L'ho progettata prima su carta, ho studiato il percorso e i dettagli da mettere, volete vederli insieme a me? Allora iniziamo!
C'è la mini taschina-garage dove custodire la macchinina, uno due tre e....via si parte! 
bisogna però rispettare il limite di velocità e stare attenti ai pedoni che attraversano sulle strisce 
passiamo davanti alla caserma dei pompieri e superato il cespuglio c'è il benzinaio
perfetto!Abbiamo giusto bisogno di fare benzina: "il pieno, per favore"
E' ora di fare una sosta, cerchiamo un posto...per fortuna che c'è la zona parcheggio.
E prima di tornare a casa, facciamo lavare e lucidare la macchina all'autolavaggio.

La pista di stoffa è grande circa 38 x 27 cm 
E' ripiegabile e si chiude con il velcro
Una volta ripegata diventa un piccolo rettangolo che si può facilmente tenere in borsa! Una piccola pista di stoffa da viaggio. L'ho personalizzata con il nome del bimbo, ma come vi ho detto all'inizio del post il gioco è per due gemellini
perciò ecco spuntare una seconda pista per le macchinine, così ogni fratellino ha la sua per non litigare!
Le due piste sono uguali a parte un dettaglio: in una c'è la caserma dei pompieri e nell'altra invece c'è la caserma di polizia.

E se vogliono giocare insieme, le due piste possono essere unite per diventare una grande pista per un doppio percorso ed un doppio divertimento!

Un'intera pista ripiegabile realizzata di stoffa con inclusa la macchinina.
Queste due non sono più disponibili perchè hanno già due piccoli proprietari, ma se anche tu ne vorresti una per il tuo bimbo o per il tuo nipotino puoi scriverci un'e-mail a balemama@libero.it  o contattarci su FB per chiederci informazioni.
Per stasera è tutto, presto vi mostrerò le altre creazioni realizzate.
Sogni d'oro a tutte!
Un abbraccio Nadia








martedì 29 settembre 2015

La bacchetta magica per un pizzico di magia

Buon pomeriggio fanciulle, vi è piaciuto il set nascita bebè che la mia sorellina ha postato ieri sera? Secondo me è carinissimo per fare un dolcissimo regalo ad una neo mamma per il suo piccolino appena nato o per il battesimo. 
Ora invece sogniamo un pò con questa bacchetta magica, non vi nascondo che mentre la stavo cucendo non ho fatto che pensare ad altre bacchette magiche:
la bacchetta a forma di cuore di Mai che si trasformava in Magica Emi, la bacchetta di magica di Yu che con la sua inconfondibile formula magica PAMPULU PIMPULU PARIMPAMPU' si trasformava nell'incantevole Creamy, e poi c'era la bacchetta a forma di fiore di Sandy dai Mille Colori, potrei continuare, ma non vorrei dilungarmi troppo, aggiungo solo che da piccola avevo cercato di crearmele di cartoncino e poi anche con il Das con il risultato che erano pesantissime e si rompevano subito, ah...se fossi stata capace a cucire!
E dopo questo tutto nei ricordi che forse solo chi ha vissuto la sua infanzia ed adolescenza negli anni 80/90 potrà capire, eccola qui la bacchetta magica dei desideri:
Il manico è realizzato con un pezzetto di tutina in ciniglia ed è imbottito, sopra è cucita una bella stellina rosa con il fiocchetto.
la stellina rosa ha gli occhietti e la bocca ricamati e le guanciotte color cipria in feltro.
E' morbida morbida ed all'interno c'è un sonaglino, così ogni magia sarà accompagnata da un delizioso trillo.
il fiocchetto lilla è in feltro ed è cucito. Ma cosa sono quei fiorellini rosa che spuntano vicino alla bacchetta?
Avviciniamoci per vedere meglio, mi sembrano delle ali di farfalla morbide e colorate
sì, sono proprio delle ali, e sì perchè ogni bacchetta magica cosa fa venire in mente se non una fatina? Ed allora eccole qui delle graziose ali da indossare, sul retro ci sono cuciti dei nastrini per allacciarla intorno alle spalle e trasformarsi così in una magica fatina!
Anche le ali sono realizzate in stoffa ed imbottite di ovatta, le applicazioni sono in feltro e stoffa con anche pizzi a forma di fiore ricamati.
Un grazioso regalo da fare alla propri bimba o nipotina, per informazioni scriveteci un e-mail o contattateci su FB. 
Con questa creazione spero di aver fatto tornare un pò bambine anche voi e di avervi fatto sognare almeno un pochino
Un abbraccio a tutte, Nadia







giovedì 24 settembre 2015

Una buffa creatura di nome Roger

Buon pomeriggio fanciulle, oggi vorrei presentarvi un nuovo amico una buffa creatura di nome Roger nato da una maglietta di un pigiamino.
Eccolo qui che con la sua testolina fa capolino dalla sua sacca. Fa un pò il timidone ma ora lo convinciamo ad uscire così sarà lui stesso a presentarsi.

Se amate come me Mostracci avrete notato che la somiglianza di Roger con le creazioni di Elena  di mostracci, anche se Roger non è lontanamente paragonabile alle sue splendide creazioni, lei è bravissima in tutto quello che fa e i suoi mostracci sono meravigliosi! La seguo da anni quando ancora aveva il blog, di recente ha aperto proprio il suo sito web, che dire è fantastica e vorrei un giorno diventare brava come lei!
 Nel frattempo Roger è uscito dalla sua sacca, eccolo qui che ci guarda con i suoi simpatici occhietti, ora lascio la parola a lui
"Ciao mi chiamo Roger, sono un tipetto un pò strano, adoro mangiare la pizza a colazione e sono ghiotto di marmellata. 

Sogno di poter giocare a baseball,  mi piace indossare le magliette sottosopra ed infilarci dentro le macchine e le caramelle"
Roger sulla schiena sembra un draghetto

Gli piace anche nascondersi nella sua sacca, infatti ne ha una personalizzata tutta sua.
Ha le gambe lunghe lunghe e gli piace stiracchiarle. 
Roger è davvero buffo e simpatico, era in cerca di un amico e l'ha trovato, infatti è già stato adottato ma se anche voi, avete un indumento chiuso in un armadio o in un cassetto, che vorreste vedere riprendere vita, potete inviarcelo e lo faremo diventare una nuova buffa creatura! 
A presto Nadia

giovedì 17 settembre 2015

Labirinto Brucomela di stoffa

Buon pomeriggio fanciulle, oggi è una giornata uggiosa, sembra proprio che stia arrivando l'autunno, Terremoto J si è preso un bel raffreddore, povero patatone, così nottate in bianco per il nasino tappato ed è ovviamente noiossimo!
 Ma veniamo a noi, sono riuscita a realizzare un nuovo giochino per i bimbi, l'ispirazione mi è venuta navigando su pinterest, ma ho voluto personalizzarlo un pò, eccolo qui
Che cosa è?! Vi starete chiedendo...è un labirinto, sì il classico gioco del labirinto, però non su carta, ma realizzato di stoffa. Ho scelto un bel verde acceso perchè avevo in mente un'idea precisa, volevo farlo con il bruchetto e la mela.
Alla partenza del labirinto c'è il bruchetto, eccolo qui rappresentato dalla pallina verde di legno mentre spunta dalla finestrella trasparente.


Lo scopo del gioco è far trovare al bruchetto la strada giusta per raggiungere la mela.
Pronti, partenza, viaaaaa, aiutandosi con le dita si fa scorrere la pallina all'interno della stoffa.
 cammina cammina il Bruchetto troverà il percorso giusto?

che bello questo labirinto di stoffa si può tutto stroppiacciare!

se il Bruchetto starà attento a non prendere percorsi senza uscita, pian pianino arriverà..
Bravo Bruchetto finalmente sei arrivato alla mela, ora potrai fare merenda e mangiarla tutta!

Allora cosa ne pensate? A me piace molto perchè è un giochino semplice e un piacevole passatempo che però allo stesso tempo stimola l'intelligenza e perfeziona la motricità. Inoltre è di stoffa quindi si può lavare (possibilmente a mano) si può ripiegare e farlo diventare piccolo piccolo per potarlo in borsa!
Per info scrivetemi  pure, si può personalizzare anche con altri personaggi e percorsi.
A presto
Nadia


venerdì 11 settembre 2015

Pepe l'elefante con le zampe a righe

Buon pomeriggio fanciulle, come state? Forse non lo sapete ma ho la passione per il riciclo creativo, un tempo ho realizzato un sacco di progetti riciclando i tappi di plastica, poi piano pianino ve li mostrerò e anche qualche tutorial,.
Ultimamente invece mi sto dedicando spesso al riciclo di vecchi abiti, quelli dismessi, macchiati o troppo rovinati per essere passati ad altri oppure di quegli indumenti che teniamo in fondo ad un cassetto perchè ci siamo affezionati e quindi non vogliamo darli via, ma che magari ci piacerebbe dargli nuova vita, ma veniamo a noi, ecco cosa è nato da un riciclo di abiti
un tenero e buffo elefante che ho chiamato Pepe, l'elefante con le zampe a righe


Le sue orecchie prima erano un vecchio paio di pantaloncini vintage anni 80, sapete quelli corti corti con il bordino bianco, che spesso si mettevano per andare ai giardinetti o per andare a pattinare, questi erano addirittura di mio marito, mia suocera li ha scovati in un cassetto e mi li ha dati, appena li ho visti mi sono detta che volevo assolutamente usarli per fare un pupazzo ricicloso 

non potevano che diventare le orecchie del mio elefante, sono enormi così magari può volare come Dumbo, coprirsi gli occhi per fare cucù o sventolarsi nelle giornate più calde. 
La sua proboscide era la manica di un pigiamino e le sue zampe a righe erano le maniche di una t-shirt di mio marito di quando era bambino (ancora grazie a mia suocera!) era inutilizzabile macchiata e bucata, ma era perfetta per fare le zampe e fare di Pepe l'elefante con le zampe a righe!
Due guanciotte e due buffi occhioni un pò imperfetti completano il suo faccino e secondo me proprio perchè un pò storti lo rendono ancora più simpatico.
Allora non ve ne siete innamorate anche voi?
Se anche voi, avete un indumento chiuso in un armadio o in un cassetto, che vorreste vedere riprendere vita, potete inviarcelo e lo faremo diventare una buffa creatura! 
A presto Nadia


mercoledì 9 settembre 2015

Gioco in stile montessoriano: spy game

Pinterest è sempre una miniera d'oro e da quando ho scoperto i Quiet Book (ah a proposito ci sto lavorando e ne sto preparando uno!!) mi si è aperto un mondo di giochi interattivi di stoffa bellissimi!
Tra i tanti che ho visto mi sono innamorata di un gioco che si chiama spy game. Lo conoscete?

E' come un piccolo cuscino con una finestrella trasparente, con dentro riso, perline o altro materiale simile, al cui interno sono nascosti tanti piccoli oggetti tutti da scoprire. 
Su pinterest se ne trova appunto a forma di cuscinetto quadrato o rettangolare, ma ho preferito realizzarlo a forma di animaletto (ero indecisa in realtà volevo farlo a forma di mela, poi di balena, poi avevo pensato ad un riccio, insomma ci ho perso più di mezz'ora a fare i cartamodelli e poi mi sono decisa per l'uccellino ^-^)
 Ma se piace magari poi lo faccio davvero un'altro a forma di mela oppure un ranocchio anzi potrei fare un tenero leoncino...ecco che ricomincio a spaziare con la fantasia, ma torniamo a noi vi spiego il giochino!
Le foto di questi oggetti da trovare sono stampate su un cartoncino plastificato attaccato al gioco, così il bimbo sa quali sono le cose che deve trovare all'interno, nascosti tra il riso o le perline. Per giocare a fare il piccolo detective.
Io ho deciso di non mettere nel cartellino allegato tutti gli oggetti da trovare, ma di metterne solo alcuni, così c'è anche l'effetto sorpresa!

Tanti oggettini da trovare: una piccola farfalla, una fragola rosa, bottoni, una piccola ape, ma nel pancino dell'uccellino all'interno del riso ce ne sono molti altri nascosti tutti da scoprire, ho pensato che così poteva essere più divertente!  Chi li troverà tutti nel minor tempo possibile? Secondo me è un gioco adatto per bimbi dai 2 anni in sù (forse 18 mesi in sù). 
Se raggiungeremo i 200 fans sulla nostra pagina FB abbiamo pensato di organizzare un giveaway e mettere in premio questo spy game, così lo testiamo e speriamo sia un modo carino per fare conoscere balemamà.
Quindi continuate a seguirci!
A presto Nadia