Visualizzazione post con etichetta un pò di noi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta un pò di noi. Mostra tutti i post

venerdì 11 settembre 2015

Sta nascendo un Quiet Book

Eccomi qui, a sapere che il mio terremoto J oggi faceva un super pisolone avrei cucito qualche paginetta del Quiet Book  invece dopo aver sistemato la cucina mi sembrava troppo tardi per tirare fuori la macchina da cucire, così mi sono messa al pc per curare un pò il blog e la pagina FB.
A ripensarci avrei dovuto immaginarlo ieri non ne ha voluto sapere di fare la nanna e stamattina ha fatto tanti di quei capricci che era prevedibile che sarebbe crollato di stanchezza, vabbè pazienza sarà per la prossima settimana. 
Ma parliamo un pò di questo Quiet Book che continuo a nominarvi quasi in ogni post.
Quando finalmente a fine agosto mi sono decisa di iniziare a farne uno, era un pò che ci pensavo e ripensavo, lo faccio? Non lo faccio? Avrò cambiato idea un paio di volte, avevo voglia di provare a farne uno, anche se nessuno me l'aveva commissionato, ma sicuramente farlo avrebbe richiesto tanto tempo e si sa con un bimbo piccolo e tutto il resto il tempo a disposizione per progetti così non ce ne è tanto. 
Comunque alla fine mi sono decisa, ne realizzo uno! Rimbocchiamoci le maniche ed iniziamo!
Ci ho messo un pò a progettare le pagine, ovviamente tra le tante attività ero indecisa quali mettere, però sicuramente le forme non potevano mancare. Tagliare le forme e poi cucire il velcro su ogni pezzo e poi ricucire con l'altra parte della forma tipo sandwich.
Qui invece sono all'opera per la paginetta con le scarpine da ballerina per imparare ad allacciare i nastri e fare i fiocchi. Erano troppo carine per non metterle, da qui si deduce che sarà un Quiet Book più per bimbe ^_^

Io adoro i cookies non potevo non inserire nel Quiet Book una scatola con i biscotti da mettere dentro, sono anche biscotti speciali con cui si potrà contare fino a 5, quando vedrete il Quiet Book finito capirete meglio.
Ma non tutto si può cucire a macchina, ad esempio tutte queste piccole mele le ho cucite a mano ad una ad una compreso l'automatico che hanno sul retro, davvero un lavoro certosino ve lo assicuro ^_^ In questa paginetta si dovranno raccogliere le mele rosse e metterle nel cesto delle mele rosse e le mele gialle nel cesto delle mele gialle,
ci sarà la pagina con il pallottoriere per contare fino a 10


E tante altre pagine ancora, credo che in totale siano 14 più la copertina, ma non ve le svelo tutte altrimenti a Quiet Book finito non ci sarebbe più la sorpresa!
Questo progetto, non vi nego che mi sta impegnando molto, mi sono arrabbiata quando ho fatto errori e ho dovuto scucire tutto, mi sarò bucata il dito già un paio di volte e chissà quante altre volte ancora mi succederà da qui al lavoro terminato. A volte son presa dallo sconforto e credo di non riuscire a finirlo, perchè il tempo che ho a disposizione per realizzarlo non è tanto e Lui Il Librone (si ora mi sa che lo chiamerò così) Lui di pazienza e di tempo ne richiede tanto!
 Ma sono contenta per come sta venendo, forse sono stata una pazza ad imbarcarmi in un lavorone così e senza che nessuno me l'abbia commissionato poi....ma un pò di pazzia nella vita ci vuole, no?
E poi magari a lavoro finito qualcuna deciderà di adottarlo...chissà!
Nadia

lunedì 31 agosto 2015

un pò di noi!

Buongiorno a tutte o visto l'ora in cui sto scrivendo (mezzanotte e mezza) sarebbe meglio augurare una dolce buonanotte...ma il tempo vola ed è già quasi una settimana che ho creato il blog e non sono ancora riuscita a fare il primo post di presentazione, stasera mi son riproposta di farlo a tutti i costi, quindi eccomi qui!
Facciamo subito le presentazioni e diamo un volto a Balemamà!
Siamo due sorelle io che sto scrivendo questa paginetta sono la maggiore, Nadia, per chi mi conoscesse già sono la stessa del blog Creazioni Melocoton e della paginetta FB melocoton recycled crafts , la mia sorellina si chiama Irina, abbiamo 7 anni di differenza, che non sono proprio pochini, ma siamo molto legate!
 
 
Eccoci qui un pò stralunate in questo autoscatto selfie! 

Siamo entrambe mamme alle prese con pannolini, pappe, corse e rincorse, capricci e sorrisi. Siamo
mamme imperfette, con i nostri sbagli e pianti, a volte siamo prese dallo sconforto, ma ci sosteniamo a vicenda dandoci consigli infatti abbiamo la fortuna di avere i bimbi molto vicini di età, Terremoto J, il mio bimbo che ora ha 18 mesi, e Terremoto A mio nipote, che ora ha 21 mesi. 
Ci siamo riproposte di farli crescere assieme per quanto possibile, essere mamme è faticoso ma è anche la nostra gioia più' grande!
Siamo sempre state creative fin da bambine e con il passare degli anni abbiamo sperimentato un po' di tutto, decoupage, bijoux, uncinetto, finchè non ci siamo innamorate del cucito creativo. 

Ciò che amiamo maggiormente fare è creare oggetti incentrati sul mondo dei bambini, grazie ai quali possiamo dare sfogo alla nostra fantasia e creatività, è la nostra passione e ci aiuta a ritagliare un momento quasi tutto per noi dove tornare un pò bambine senza prenderci troppo sul serio. Speriamo che questo blog sia anche per te un piccolo mondo dove rifugiarti, soffermarti un pò e che possa regalarti un sorriso.

Ah ci siamo dimenticate di raccontarti il perché del nome Balemamà!

Volevamo che il nostro loghetto ricordasse una mamma con il suo bimbo, allora ci è tornato alla mente un ciondolo a forma di coda di balena regolatoci da nostra mamma, era accompagnato da un foglietto che recitava così:
"il simbolo della balena rappresenta l'unione della famiglia e l'amore della mamma verso i suoi piccoli che nuotano sempre vicini per potersi toccare in ogni momento".
Era perfetto, cosi' abbiamo deciso balena sia! Abbiamo unito la parola balena a mamma ed è nato Balemamà! 
per stasera è tutto un caro affettuoso saluto Nadia e Irina